mercoledì 16 aprile 2008

Arrivederci e grazie!

Berlusconi per altri 5 anni. Per questo vorrei ringraziare:
Quelli che votano alla leggera, influenzati dalla TV, senza informarsi approfonditamente ed in modo attivo, usando internet;
Quelli che votano secondo convenienze personali, che da classici italiani pensano solo a se stessi, che magari se vince berlusca possono evadere di più, e non si rendono conto che se ognuno pensa ai propri interessi non troveranno molta convenienza in un Paese che va a rotoli e si spacca (prima delle elezioni un mio amico libero professionista mi diceva: "io voto Berlusconi perché con lui posso fregà meglio");
Quelli che votano per corporativismo, perché credono di essere avvantaggiati se vince la coalizione che appoggia la loro categoria (e al diavolo tutti gli altri!);
Quelli che votano per conoscenze personali, al di là di ogni ideologia (l’Autonomia del Sud a L’Aquila ha avuto un successo spropositato perché appoggiata da De Matteis: classica storia dei tizi che vanno da destra a sinistra ma prendono sempre gli stessi voti);
Quelli che non votano, che non difendono ciò in cui credono perché non credono in nessuno, primi responsabili del ritorno dell’immortale;
Quelli che si sono limitati a votare PD, senza fare altro: se tutti i sostenitori di Veltroni si fossero attivati con entusiasmo per contaggiare il prossimo con l’idea innovativa che il PD rappresentava, le cose sarebbero andate diversamente (ma molti amici avevano esami da preparare, la partita da vedere, l’aperitivo da non perdere…tutto sempre più importante dell’impegno sociale);
Quelli che sono la maggioranza in questo Paese, che hanno preso una decisione netta, la stessa decisione presa nel 1994 e nel 2001.
Tutti quelli voglio ringraziare perché, fatto il mio dovere, mi sento più libero adesso che spetta a loro la responsabilità di ciò che accadrà all’Italia.

PS: ecco cosa mi ha scritto un amico scozzese: “I cannot believe that Italy elected Berlusconi!! Again!!! What is wrong with Italy haha”

4 commenti:

Anonimo ha detto...

E' così difficile accettare che gli italiani abbiano votato a destra semplicemente perchè non condividono la vostra posizione? Incredibile ma vero chi non la pensa come voi o è un deficiente o è stato imbonito...ma la tolleranza e il rispetto dell'altrui pensiero non è uno dei vostri cavalli di battaglia? Allora, in nome di questo rispetto, accettate la sconfitta e ci vediamo tra 5 anni!

Gianluca ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Gianluca ha detto...

se leggi il mio post vedrai che il rispetto dell' idea altrui è alla base del nostro modo di agire. Esprimere dispiacere per l' immagine che alcune idee danno dell' Italia all' estero è discorso diverso. E poi chi vuole rispetto deve essere capace di darlo: non mi pare che definire grulli o coglioni tutti quelli che esprimono voto contrario sia segno di grande rispetto. E neanche strappare i programmi altrui. E credo che chi vota persone che fanno questi gesti abbia unì idea un po' particolare della democrazia. Difendete un concetto di democrazia piuttosto DITTATORIALE.
P.S.
Quando si critica bisogna avere il coraggio di firmarsi

Luigi ha detto...

Caro Anonimo di destra,
la tua fazione non è quella che considerava il Governo Prodi il peggiore della storia, quello il cui boss ha strappato il programma del partito avversario, quello che ha emanato la legge Bossi-Fini in nome della tolleranza universale, quello che tollera diverse posizioni, ma gestisce RAI e MEDIASET e non molla la presa su Rete4 a favore di Europa7 fregendosende della sentenza della Corte di Gistizia Europea, che tollera il responso dei giudici solo quando assolvono i vostri mafiosi, sempre per prescrizione poi....

Caro anonimo, vedi prima di firmarti, e poi inizia a dare lezioni di civiltà.